Top Lago di Garda Salò cosa vedere? – Salò è una bellissima località sul Lago di Garda. Salò Lago di Garda si trova sulla sponda Lombarda del Lago di Garda. Salò è una città molto ricca di vita e vivace. Una delle attività più belle e piacevoli da fare qui a Salò Lago di Garda è quella di passeggiare lungo l’elegante lungolago. Il centro di Salo è assolutamente caratteristico in quanto stretto e delineato da case colorate. Salò è inoltre ricca di negozi.
Salò Cosa vedere?
Ecco la lista delle principali cosa da vedere e fare a Salò
- Il lungolago
- Il centro
- La spiaggia
- Il Vittoriale
- Piazza Serenissima
- La statua di Gasparo de Salò, inventore del violino
- Le vicine località del Lago di Garda grazie ad un bel giro in battello
- Panchina Gigante San Felice del Benaco nr 101 – Big Bench Community Project, Via Padre Francesco Santabona, 9, 25010 San Felice del Benaco BS
- Il Musa ovvero il museo di Salò
- La Torre dell’Orologio
Video Salò Lago di Garda: lungolago e via centrale
Guarda il seguente video dove puoi vedere il lungolago di Salò in diversi momenti della giornata e la via centrale di questa vivace località del Lago di Garda.
Passeggiata serale a Salò in inverno
Ciò che amo di più a Salò oltre alla lunga via con i negozi è il lungolago illuminato di sera. Nel seguente video ci puoi accompagnare in una bella passeggiata a Salò di sera in inverno.
La Panchina Gigante
La Panchina Gigante si trova a soli 10 minuti di auto da Salò e più precisamente a Cisano di San Felice del Benaco. Guarda il seguente video!
Testo del video:
Ciao a tutti, siamo sul Lago di Garda e più precisamente nella frazione di Cisano di San Felice del Benaco per vedere la Grande Panchina Gialla, la numero 101 di un gran numero di installazioni sparse in tutta Italia.
Cisano di San Felice del Benaco dista solo una decina di minuti in auto da Salò e pochissimi minuti da San Felice del Benaco.
Prima di andare a vedere la Panchina Gigante conosciamo qualcosa in più del borgo di Cisano.
L’insediamento di Cisano risale presumibilmente al XVI secolo, anche se il borgo è sicuramente più antico: troviamo infatti il suo nome in un documento dell’anno 958.
La comunità di Cisano, era dedita all’agricoltura, forse per questo si sentiva più legata a San Felice che non a Salò, quest’ultima capoluogo della Magnifica Patria e residenza di notabili e commercianti.
La panchina gigante, come da progetto del Big Bench Community Project, deve essere posizionata in un luogo panoramico, contemplativo e lontano da case, strade e palazzi.
La Panchina Gigante Gialla è facile da raggiungere: dal parcheggio ti basta fare una piacevole e breve passeggiata in mezzo agli ulivi e seguire le indicazioni.
Il luogo dove la Panchina Gigante 101 è collocata ti offre un punto di osservazione privilegiato sul golfo di Salò, sulla riviera di Gardone e sulle Prealpi che cingono l’alto lago.
Ora godiamoci la Panchina Gigante ed il bel panorama. Salire su questa panchina ti offre tanto divertimento come puoi vedere anche alla fine del video, ma anche del buon relax.
Galleria Immagini
Salò Lago di Garda illuminata di sera in inverno.
Galleria Immagini
Post correlati
Lago di Garda cosa vedere
- Tramonto sul Lago di Garda cose da vedere
Malcesine
- Video Malcesine Lago di Garda d’inverno: la spiaggia il castello ed il fantastico tramonto
- Video Malcesine Lago di Garda: la città, il Lago ed il castello scaligero
Sirmione
Peschiera del Garda
Limone del Garda
Lazise
Bardolino